Siamo in Australia e non nell’ Asia centrale, ma il treno che doveva collegare Adelaide con Darwin fu chiamato Afghan Express, detto “The Ghan”.

Questo nome fu scelto perché per realizzare la linea ferroviaria furono usati numerosi cammelli importati proprio dall’ Afghanistan. La loro resistenza alla sete li rese essenziali per trasportare nel deserto i materiali necessari per la costruzione della ferrovia lungo il percorso individuato dall’esploratore John McDouall Stewart.

I lavori iniziarono nel 1849, ma procedettero lentamente, tanto che nel 1929 il treno, ora chiamato “the Ghan” collegava solo Port Augusta con Alice Springs, posta a metà del percorso.

Per quanto può sembrare strano, più che il clima terribilmente caldo, furono le
improvvise inondazioni cui andava soggetto l’Outback (la zona centrale del
paese), a rallentare i lavori, rendendo necessaria la costruzione di ponti di ferro
sui letti dei fiumi, anche quelli apparentemente asciutti.

Nel 1980, dopo l’ennesima inondazione, si decise la chiusura definitiva della ferrovia e l’inaugurazione di una nuova linea che corre su terreni più secchi, un centinaio di chilometri più ad ovest del tracciato originario.

Curiosità
Oggi, nel centro dell’ Australia, vivono ancora migliaia di cammelli
Il link al sito ufficiale del ghan