Le origini di quello che diventerà il ketchup, grazie all’imprenditore americano di origini tedesca Henry John Heinz, sono orientali.

Il “Kecap” Malese
Il termine inglese deriva infatti dal malese “Kecap“, una salsa fermentata di pesce, per lo più acciughe, che, una volta giunta in Europa nel XVII secolo, fu prodotta con l’aggiunta di vari ingredienti come funghi, limone, noci e cetrioli. Il pomodoro fu introdotto solo verso la fine del Settecento negli Stati Uniti, grazie alla ricetta di Sandy Addison, pubblicata nel 1801 nel libro di cucina Sugar house book.

La variante vincente
Heinz, nel 1849 produsse la variante preparata in casa dalla madre, che prevedeva una maggiore quantità di aceto e di zucchero, oltre alla cipolla e a un mix di spezie. Una combinazione di grande successo che ha reso il ketchup una delle più famose ricette americane.